SERVIZIO FORMAZIONE all’AUTONOMIA
IL CAMPER
“Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare,
per imparare come farlo” ( Pablo Picasso)
Il Servizio Formazione all’Autonomia è un servizio educativo diurno accreditato con il Comune di Milano. È rivolto a giovani con disabilità di età compresa tra i 16 e i 35 anni che presentano delle discrete autonomie di base e una motivazione alla relazione e all’apprendimento.
Il servizio nella sua natura sperimentale nasce nel 1996 , quando l’Associazione intende occuparsi in modo continuativo di progetti di autonomia rivolti a giovani con disabilità che terminato il percorso scolastico/formativo obbligatorio , che rischiavano di rimanere a carico della famiglia o inseriti in centri diurni non adeguati al loro bisogno ed alle loro potenzialità . Da quasi 20 anni il nostro SFA rimane all’avanguardia nella progettazione educativa attraverso proposte innovative sia per la tipologia dell’offerta che nell’approccio maieutico e sperimentale dell’équipe.
-
Finalità
Il servizio ha lo scopo di sviluppare e promuovere la massima autonomia individuale e sociale. Una particolare attenzione è volta allo scoprire abilità e potenzialità della persona da incrementare in vista di una vita adulta autonoma e ad un ruolo attivo e partecipe nella società e nel lavoro. Ogni percorso richiede una condivisione con il ragazzo e con la famiglia nella costruzione e nell’attuazione del Progetto Educativo Individualizzato.
-
Proposte
Le tre aree d’intervento sono declinate in diverse proposte, attività e progetti.
AREA AUTONOMIE
È un’area d’intervento che stimola l’autonomia nella sua globalità. I giovani sperimentano diverse attività quali cucina, autonomie territoriali, laboratorio cognitivo, laboratorio di autonomie domestiche con lo scopo di apprendere e sviluppare autonomie personali, gestionali e sociali.
AREA EMOTIVO- RELAZIONALE
In quest’area sono compresi: laboratori di abilità relazionali che accompagnano i giovani ad una maturazione emotiva ed esperienze di condivisione in piccolo gruppo di serate – notti , settimane formative residenziali in cui i soggetti hanno la possibilità di sperimentare le autonomie acquisite e vivere opportunità di socialità e amicizia.
AREA OCCUPAZIONALE
Nel percorso formativo ogni giovane partecipa ad attività occupazionali, di utilità sociale e tirocini lavorativi al fine di apprendere una mentalità lavorativa, comportamenti adeguati ai contesti di vita sociale e professionale, e ove possibile professionalità specifiche.
La Nostra Associazione da oltre 15 anni ha proficue collaborazioni con realtà del territorio con cui promuove stage socializzanti/formativi e di avvio al lavoro.
-
Staff educativo
L’équipe educativa è composta da personale formato e specializzato in campo psicopedagogico, da una figura di coordinamento e da un supervisore.
-
Come si accede al Servizio
L’accesso al servizio prevede una conoscenza della persona interessata al fine di valutare i bisogni, le aspettative ed i prerequisiti di idoneità al percorso formativo.
Generalmente la domanda di presa in carico proviene dai servizio sociali territoriali o direttamente dalle famiglie.
Per incontrarci è necessario un contatto con la Direzione ( 02.715535) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
Contatti diretti con il servizio: sede operativa via Dalmazia , 11 cell. 3667205838
Per prendere appuntamento è possibile inviare una mail Sfa-ilcamperi@lanostracomunita.it
Clicca e scarica la Carta dei Servizi 2018/2019 Carta dei Servizi Sfa Settembre 2018 def